ponte di castruccio
Dalla piazza del caratteristico paese di Popiglio, prendete via delle Corti. Una serie di stradine in pietra serena si snodano all’interno dell’antico borgo medievale mantenendo una splendida vista sulla sottostante Valle della Lima. Poco dopo aver superato arco in pietra, prendete via della Veduta, che scende attraverso un bosco di robinia e raggiunge il ponte di Castruccio sul torrente della Lima. Salendo al maneggio è possibile noleggiare dei cavalli per fare escursioni nei dintorni.
Località: Pistoia
ARTICOLI CORRELATI

Situata sui resti di un’antica dogana, posta tra il Ducato di Modena ed il Granducato di Toscana, sorge la stazione invernale ed estiva della Doganaccia posta a 1547-1650 metri sul livello del mare.
leggi

A differenza di altri laghi, il lago Scaffaiolo, che si trova a 1800 metri di altitudine, non è di origine glaciale è stato generato dalle acque piovane trattenute dalle rocce impermeabili presenti in questa parte di Appennino e non ha né immissari n...
leggi


Situato in una conca circondata da boschi di rara bellezza, Pievepelago è fra i principali centri turistici dellAppennino Modenese.
leggi

Il torrente Lima nasce in Toscana, sull’alto Appennino Pistoiese, nelle vicinanze dell’Abetone, e dopo aver percorso 40 Km si getta nel Serchio, di cui è il maggior affluente.
leggi

Libro Aperto (mt.1936) è costituito da due cime il Monte Belvedere di 1896 metri e il Monte Rotondo di 1937 metri. Questi due monti delimitano due zone pianeggianti che danno vita alle famose “pagine” del Libro Aperto. La vegetazione della zona circ...
leggi


San Marcello, uno dei centri turistici più apprezzati e conosciuti per i soggiorni estivi fin dallOttocento.
leggi

La prima memoria di Serra si ha nel 1040 come roccaforte dei Conti Alberti di Capraia, ceduta poi ai pistoiesi alla fine del XIII secolo.
leggi