gavinana
Estesi castagneti fanno da corona al paese di Gavinana, nota località di soggiorno estivo, che conserva ancora oggi la struttura di borgo medievale nelle stradine tortuose che salgono fino alla piazza principale e nelle antiche case in muratura rustica di pietra locale, con piccole finestre e portali incorniciati che in primavera vengono adornati di coloratissimi fiori. La storia del paese è legata ad un eroe: Francesco Ferrucci, condottiero delle milizie della Repubblica Fiorentina che il 3 Agosto del 1530 guidò i suoi soldati nella strenua battaglia contro le truppe imperiali. A questo eroico combattente che si batté fino alla morte sono dedicati la statua equestre nella piazza centrale del paese e il vicino Museo Ferrucciano, che conserva memorie e ricordi di molti patrioti italiani che in epoca risorgimentale resero omaggio al Ferrucci.. Nella stessa piazza, luogo di incontro e di manifestazioni culturali e folkloristiche, sorge l'antica pieve di Santa Maria Assunta, edificata nel XII secolo e trasformata all'interno nel corso del Seicento. Qui si conservano due pregevoli opere cinquecentesche in terracotta invetriata realizzate da Benedetto Buglioni, e un prezioso organo ottocentesco di Cesare e Luigi Tronci, celebri organari, uno strumento che fa parte, insieme ad altri organi storici custoditi nelle chiese di montagna, della prestigiosa tradizione musicale pistoiese.
Località: Pistoia
ARTICOLI CORRELATI

Situata sui resti di un’antica dogana, posta tra il Ducato di Modena ed il Granducato di Toscana, sorge la stazione invernale ed estiva della Doganaccia posta a 1547-1650 metri sul livello del mare.
leggi

A differenza di altri laghi, il lago Scaffaiolo, che si trova a 1800 metri di altitudine, non è di origine glaciale è stato generato dalle acque piovane trattenute dalle rocce impermeabili presenti in questa parte di Appennino e non ha né immissari n...
leggi


Situato in una conca circondata da boschi di rara bellezza, Pievepelago è fra i principali centri turistici dellAppennino Modenese.
leggi

Il torrente Lima nasce in Toscana, sull’alto Appennino Pistoiese, nelle vicinanze dell’Abetone, e dopo aver percorso 40 Km si getta nel Serchio, di cui è il maggior affluente.
leggi

Libro Aperto (mt.1936) è costituito da due cime il Monte Belvedere di 1896 metri e il Monte Rotondo di 1937 metri. Questi due monti delimitano due zone pianeggianti che danno vita alle famose “pagine” del Libro Aperto. La vegetazione della zona circ...
leggi


San Marcello, uno dei centri turistici più apprezzati e conosciuti per i soggiorni estivi fin dallOttocento.
leggi

La prima memoria di Serra si ha nel 1040 come roccaforte dei Conti Alberti di Capraia, ceduta poi ai pistoiesi alla fine del XIII secolo.
leggi
LE ATTIVITÀ
- Agenzia Immobiliare Abetone
- Agriturismo Abetone
- Hotel Abetone
- Appartamenti Abetone
- Bed and Breakfast Abetone
- Ostelli Abetone
- Prodotti tipici Abetone
- Residence Abetone
- Scuola Sci Abetone
- Negozi di Sport Abetone
- Hotel 1 Stella Abetone
- Hotel 2 Stelle Abetone
- Hotel 3 Stelle Abetone
- Hotel 4 Stelle Abetone