
Dintorni Abetone
Turismo nella Montagna Pistoiese.
-
CUTIGLIANO
Su uno sperone a ridosso del Monte Cuccola, immerso tra folti boschi, sorge Cutigliano, borgo di origine medievale, un luogo che ancora oggi conserva quasi intatte le testimonianze del suo passato. -
DOGANACCIA
Situata sui resti di un’antica dogana, posta tra il Ducato di Modena ed il Granducato di Toscana, sorge la stazione invernale ed estiva della Doganaccia posta a 1547-1650 metri sul livello del mare. -
FIUMALBO
Fiumalbo è un perfetto esempio di borgo medioevale, eletto per il suo fascino artistico ed architettonico CITTADARTE. -
FIUME LIMA
Il torrente Lima nasce in Toscana, sull’alto Appennino Pistoiese, nelle vicinanze dell’Abetone, e dopo aver percorso 40 Km si getta nel Serchio, di cui è il maggior affluente. -
FIUME RENO
Il fiume Reno nasce a Prunetta, sulla Montagna Pistoiese, a 958 m s. -
GAVINANA
Estesi castagneti fanno da corona al paese di Gavinana, nota località di soggiorno estivo, che conserva ancora oggi la struttura di borgo medievale nelle stradine tortuose che salgono fino alla piazza principale e nelle antiche case in muratura rusti... -
LAGO SCAFFAIOLO
A differenza di altri laghi, il lago Scaffaiolo, che si trova a 1800 metri di altitudine, non è di origine glaciale è stato generato dalle acque piovane trattenute dalle rocce impermeabili presenti in questa parte di Appennino e non ha né immissari n... -
LIBRO APERTO
Libro Aperto (mt.1936) è costituito da due cime il Monte Belvedere di 1896 metri e il Monte Rotondo di 1937 metri. Questi due monti delimitano due zone pianeggianti che danno vita alle famose “pagine” del Libro Aperto. La vegetazione della zona circ... -
LUOGHI SACRI DELLA MONTAGNA PISTOIESE
Il monumento più famoso di Cutigliano è la Chiesa della Madonna di Piazza. -
MARESCA
Maresca, posta ad un’altitudine di 790 metri s.l.m., è un antico borgo situato in una zona che in età antica ha conosciuto l’influenza dei liguri e dei romani, rientrò qualche secolo dopo sotto il dominio di Pistoia e quasi subito fu sostituito da qu... -
MARLIANA
Marliana, Montagnana, Momigno, Casore del Monte e Serra costituirono nel Medioevo un gruppo di castelli fortificati sorti su un territorio che si estendeva tra la pianura e i monti appenninici. -
MELO
Piccola borgata rurala di alta montagna situata sullo stesso versante del capoluogo, Melo (1007 metri s. -
PIAN DEGLI ONTANI
La Riserva Naturale Biogenetica di Pian degli Ontani è stata istituita nel 1977. -
PIEVEPELAGO
Situato in una conca circondata da boschi di rara bellezza, Pievepelago è fra i principali centri turistici dellAppennino Modenese. -
PITEGLIO
Piteglio si trova tra le valli del Torbecchia e del Liesina e domina la Val di Lima, dove correva il tracciato dellimportante e antica strada transappenninica che univa Pistoia alla Garfagnana. -
PONTE DI CASTRUCCIO
Dalla piazza del caratteristico paese di Popiglio, prendete via delle Corti. -
POPIGLIO
Il paese di Popiglio era un antico feudo dei Conti Guidi già intorno al Mille, ed oggi la sua storia è ampiamente testimoniata dalla ricchezza del suo patrimonio artistico. -
SAN MARCELLO PISTOIESE
San Marcello, uno dei centri turistici più apprezzati e conosciuti per i soggiorni estivi fin dallOttocento. -
SERRA PISTOIESE
La prima memoria di Serra si ha nel 1040 come roccaforte dei Conti Alberti di Capraia, ceduta poi ai pistoiesi alla fine del XIII secolo. -
SMI
La Società Mettallurgica Italiana (SMI), oggi Europa Metalli, fin dalla sua fondazione avvenuta nel 1886, ebbe una notevole importanza nella produzione di semilavorati e prodotti finiti in rame e sue leghe.
Vuoi promuovere la tua attività?
Vuoi aumentare la visibilità della tua attività sui nostri canali (portale, app, social)?.
Iscriviti Ora