Impianto del Monte Gomito
Quando parliamo di impianto del Monte Gomito si pensa subito all'Impianto dell'Ovovia, ma non dobbiamo dimenticarci della sciovia del Capannino del Monte Gomito:
L'impianto originale della sciovia nasce 1949 come seggiovia monoposto, principale collegamento alla pista "stucchi", e viene sostituito dall'attuale ski-lift nel 1968. Sorge alla "Foce delle Nubi", subito sotto il Rifugio Selletta.
L'impianto Ovovia invece risale al 1974, ad opera dalla SAF (Società Abetone Funivie). Nata come cabinovia biposto a forma di ovetto, nel 1999 fu sostituito il tratto che collega Casa Cantoniera con l’attuale cabinovia ad 8 posti Leitner, mentre nel 2004 venne sostituito il tratto che collega Val di Luce con l'attuale quadriposto Doppelmayr.
Tipologia | Skilift a piattello |
Altezza | 195m |
Lunghezza | 705m |
Velocità | 2 m/s |
Tempo della Corsa | ca 6:30 minuti |
Portata | 720 persone/l'ora |
Val di Luce-Monte Gomito
Tipologia | 4pers.| Seggiovia ad agganciamento fisso |
Anno di Costruzione | 2004 |
Altezza | 377m |
Lunghezza | 1034m |
Velocità | 2.50 m/s |
Tempo della Corsa | ca 7:30 minuti |
Portata | 2000 persone/l'ora |
Costruttore | Doppelmayr |
Casa Cantoniera-Monte Gomito
Tipologia | 8pers.| Telecabina (Monofune) |
Anno di Costruzione | 1999 |
Altezza | 567m |
Lunghezza | 2086m |
Velocità | 5 m/s |
Tempo della Corsa | ca 7:40 minuti |
Portata | 3000 persone/l'ora |
Costruttore | LEITNER |
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMA L'IMPIANTO
Rifugio del Monte Gomito
Il rifugio, situato all'arrivo della seggiovia, è dotato di una terrazza panoramica dalla quale, nelle belle giornate, è possibile vedere l'Arcipelago Toscano e le Alpi. Situato in posizione strategica, all'arrivo dell'Ovovia, è l'ideale per chi desidera effettuare solo una piccola sosta prima di ripartire. Posizione ottima sia che siate muniti di sci sia che non lo siate.
Rifugio dell'Ovovia
Il rifugio offre un servizio self service dove si possono degustare piatti della cucina Toscana ed Emiliana quali pasta fresca fatta a mano, cacciagione e funghi. È costituito da ampi saloni, utilizzate dallo Staff dell’Ovovia per organizzare serate ed eventi. Si trova alla partenza dell’Ovovia.